altare maggiore, insieme - bottega italiana (ultimo quarto sec. XVIII)

altare maggiore, post 1775 - ca 1799

Altare marmoreo con paliotto a vasca trapezoidale, basamento modanato e specchiatura centrale delimitata da lesene scanalate a tronco di piramide rovesciata con piedini a zampa di leone e cornice modanata con foglie d'acanto sugli angoli. Ai lati lastre marmoree trapezoidali decorate a girali fitomorfi, coronate da volute vegetali. Sopra la mensa tabernacolo a tempietto classico con colonnine a capitello ionico. Dietro il tabernacolo si alzano i due gradoni con cornici modanate, il primo decorato da baccellature scanalate con foglie d'acanto sugli angoli ed il secondo da decorazioni fogliacee composte da due lunghe foglie lobate orizzontali, unite al centro da un fiore con petali a foglie d'acanto

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE San Remo (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare eretto tra gli anni'80 e '90 del secolo XVIII, come sembrerebbe confermato dalle spese relatve ai "gradini dell'altare", riportate all'anno 1784 nei documenti d'archivio (Libro della Beata..), risponde pienamente e nell'impianto compositivo (mensa a sarcofago, tabernacolo a tempietto) e nella decorazione plastica (festone floreale, lesene scanalate sorrette da zampe leonine, girali fitomorfi desunti da repertori classici) al linguaggio neoclassico sviluppatosi nella seconda metà del settecento (Sborgi, 1988)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038966
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Nella cartella sopra la pala - Ben. oni - lettere capitali - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1775 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE