San Domenico

statua, post 1800 - ca 1810
Notari Pietro (notizie Fine Sec. Xviii-inizio Sec. Xix)
notizie fine sec. XVIII-inizio sec. XIX
Notari Stefano (notizie Fine Sec. Xviii-inizio Sec. Xix)
notizie fine sec. XVIII-inizio sec. XIX

Il santo è raffigurato stante in sembianze di uomo maturo. Il volto è incorniciato da una corta barba; il capo è tonsurato. Veste il saio e indossa la cocolla dell'ordine dei Predicatori. Con il braccio destro sorregge un libro e protende l'altro verso l'alto. Ai suoi piedi è accucciato un cane che stringe tra i denti un tizzone ardente

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • ATTRIBUZIONI Notari Pietro (notizie Fine Sec. Xviii-inizio Sec. Xix)
    Notari Stefano (notizie Fine Sec. Xviii-inizio Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Taggia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua è attribuita da alcuni autori (Donte, Garibbo, Stacchini, 1934; Boeri, 1988) agli stuccatori ticinesi Notari e pertanto sembrerebbe databile anch'essa, come l'intera serie di plastiche esistente nell'oratorio, ai primi anni dell'800
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038787
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Notari Pietro (notizie Fine Sec. Xviii-inizio Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Notari Stefano (notizie Fine Sec. Xviii-inizio Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ca 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'