lapide prescrittiva, opera isolata - bottega italiana (sec. XV)

lapide prescrittiva,

Lapide in marmo murata nella parete destra del corridoio che porta alla sagrestia

  • OGGETTO lapide prescrittiva
  • MATERIA E TECNICA marmo/ levigatura/ incisione/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è stata incisa usando la scrittura gotica fiorita.II testo contiene l'impegno, da parte dei monaci di S. Maria della Cella di rendere partecipi i defunti coniugi Luciano e Salvagia Grimaldi degli offici sacri, delle messe, delle opere buone, in eterno, nel convento dei suddetti monaci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700037749
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI sulla lastra - + FRATRES SANCTAE MARIE/ DE CELLA PROTER MULTA/ BENEFICIA ACEPTA OBLIGARUNT/ SE EX CARITATE PARTICIPES/ FACERE D(OMINUM) LUCIANU(M) DE GRIMADIS/ ET SALVAGIAM UXORE(M) SUAM O(M)NIU(M)/ MISAR(UM) OFFICIOR(UM) ET BONOR(UM)/ OPERUM IN PERPETUU(M) CONVENTUS ISTIUS/ MCCCCLXVI DIE XVII MARSII - caratteri gotici - a solchi - latino
  • STEMMI angolo superiore sinistro - familiare - Stemma - FAMIGLIA DE MARINI - scudo fusato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE