angeli

altare maggiore,

La mensa vaschiforme è sormontata da un'alzata convessa a due gradini. L'ancona è delimitata da quattro colonne tortili sormontate da quattro capitelli compositi, sui quali imposta una cimasa ad arco spezzato sulla quale sono adagiati due angeli ognuno con un cuore e una mitria nelle mani

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA MURATURA
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Antonio Abate
  • INDIRIZZO 18039, Ventimiglia (IM), Ventimiglia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare maggiore - appesantito dalla ridipintura - differisce nell'impianto dai due altari laterali della chiesa, per una monumentalità più spiccata. L'oggetto è databile sicuramente dopo il 1671 - l'anno in cui fu terminata la chiesa (Rossi G. 1866, p. 240). La presenza di due angeli adolescenti adagiati sul frontespizio ricorda la cimasa dell'altare del Carmine (Genova, chiesa di San Carlo) compiuto da Filippo Parodi nel 1680 (Gavazza E. 1981, pp. 29-37). Sulla base di questi elementi si potrebbe postdatare l'oggetto al 1680 e attribuirlo alla bottega di uno stuccatore lombardo-ticinese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700036908
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE