battesimo di Cristo

gruppo scultoreo, ca 1796 - ca 1796

II gruppo è inserito entro una nicchia. Il marmo della parte bassa, raffigurante le rocce del fiume Giordano, non è levigato

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Ravaschio Francesco (1743/ 1820): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE All'opera dedica un'ampia descrizione F.ALIZERI (1864-66, p.193, vol.II). Egli riferisce che fu commissionata dalla Chiesa di Camogli nel 1796 e la giudica l'opera migliore del Ravaschio, molto curata già nel modello in cera e perfettamente riuscita anche nell'esecuzione in marmo di grandi dimensioni; il tema, che pure è molto comune, viene trattato, secondo l'Alizeri, con grande originalità; perciò i visitatori della Chiesa chiedono, prima di tutto, di vedere il Battistero.L'opera era già stata citata da D.BERTOLOTTI (1834 p.48) e da G.CASALIS (1836, p.365), che pure dedicano pochissimo spazio alla Parrocchiale; è, infatti, considerata una delle opere migliori in essa conservata. Tutti gli altri autori, citati in bibliografia confermano quest'opinione. Rispetto alle tre statue raffiguranti le Virtù Teologali e collocata al IV altare a destra della stessa Chiesa, opera dello stesso scultore questo gruppo dimostra l'avvenuto superamento di una prima fase tardo - barocca e l'adesione a modi stilistici più propri del neoclassicismo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700033579
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI all'interno del cartiglio retto da Dio Padre - HIC EST FILIUS MEUS DILECTUS - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ravaschio Francesco (1743/ 1820)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1796 - ca 1796

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'