comodino, opera isolata - produzione ligure (fine XVIII)

comodino, post 1790 - ante 1799

Il comodino poggia su quattro gambe sottili rastremate verso il basso, con bulbo fogliaceo superiore; sono unite al centro da traverse tornite. La rastermatura prosegue sui lati anche nel corpo quadrangolare con due sportelli e toppe in bronzo. Notevole decorazione con inserti in legni pregiati, formanti boccioli floreali con linea sagomata che li divide tra loro; motivo a foglie d'acanto binate delineate delimita lo specchio in legno scuro. Marmo verde ad incastro sul piano superiore

  • OGGETTO comodino
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    legno di acero
    LEGNO DI NOCE
    legno di palissandro
    legno/ impiallacciatura
    legno/ intarsio
    Marmo
  • MISURE Profondità: 33 cm
    Altezza: 90 cm
    Larghezza: 48 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bellissimo mobile datato alla fine del secolo XVIII per la ricca e preziosa decorazione ad inserti in legni preziosi tipo maggiolino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032541
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Reale di Genova
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE