angelo

candelabro a statua, 1700 - 1710

Gli angeli sono posti su ciascuno su di una base cubica decorata con cartelle di linea mossa e con cherubino. Ogni angelo raffigurato è rappresentato con una gamba avanzata e l'altra arretrata, in moso simmetrico; così una mano regge il cero e l'altra è distesa lungo il corpo. La veste dorata è fermata sotto il petto da un fermaglio a forma di cherubino, e presenta profondi spacchi anteriori per le gambe. La testa degli angeli, con capelli corti pettinati a ciocche e guarniti da una corona di fiori, sono piuttosto pesanti così come tozzi appaiono gli arti, sia inferiori sia superiori, e in genere l'insieme di proporzioni del corpo

  • OGGETTO candelabro a statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Santa Margherita Ligure (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La coppia di sculture reggicero presenta ancora caratteristiche di tipo barocco, quali una certa corposità non esente da pesantezza e la decorazione della base caratterizzata da cartelle e cherubini di tradizione seicentesca, e si distingue nettamente dall'altra coppia di angelil reggiceo conservati nell'Oratorio stesso, sull'altare maggioe (cfr. scheda n. 15). E' presumibile che la coppia conservata in sacrestia possa risalire all'inizio del XVIII secolo per cui non si risentirebbe ancora la snellezza e la raffinatezza che invece contraddistingue gli altri, anche se non immuni da leziosità. La policromia sembra originale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700029868
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE