San Sebastiano

scultura, 1600 - 1649

Personaggi: San Sebastiano. Abbigliamento: perizoma. Oggetti: tronco d'albero; frecce; corde

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Portofino (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il linguaggio figuativo dell'artista di provincia, pur se privo di riferimenti alla statuaria "ufficiale", è di una emplicità popolareggiante che traduce effiacemente l'intenzione drammatica nella forma compatta ed essenziale della figura, nell'espressione sofferente del viso e nella scarna descrizione del panneggio, limitato ad un ridotto perizoma. Si può ambientare nel XVII secolo e probabilmente nella prima metà, perchè non denuncia ancora quelle anticipazioni rocaille che si manifestano nella scultura lignea devozionale nel tardo '600
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700028129
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE