motivi decorativi

candeliere, 1850 - 1899

Su una bassa base ottagonale è posto il fusto cilindrico, che si allarga a circa mezza altezza in un globoide a otto lati. Da esso si alza un altro corto fusto a otto lati: su di esso è stato posto (posteriormente) un disco di vetro in funzione di padella

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA Ottone
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Dolcedo (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I candelieri, di fattura discreta, per la palese commistione di tipologie neoclassiche e neobarocche, sono attribuibili allo stile eclettico, che ebbe una particolare fioritura nella zona provinciale da noi sotto esame, nella seconda metà del secolo XIX, fino all'inizio del secolo XX. L'opera, anche per la presenza in quel periodo di botteghe artigiane che ne avevano avviato la produzione, e quindi attribuibile alla seconda metà del secolo XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027496
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE