San Pietro resuscita Tabita

dipinto, 1856 - 1856

Personaggi: San Pietro; Tabita. Architetture: interno di una casa. Mobilia: letto; bracere. Figure femminili: donne. Figure maschili: uomo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Borzino Giacomo Ulisse (1820/ 1906)
  • LOCALIZZAZIONE Rapallo (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due affreschi si riferiscono a due episodi avvenuti durante l'apostolato di San Pietro in Palestina: questo sulla destra rappresenta la risurrezione di Tabita, una donna morta in odore di santità.Il Borzino, di cui si conoscono affreschi nelle chiese genovesi di S. Rocco e S. Maria di Castello, si allinea in queste opere al filone della scuola romantica ligure con composizione patetiche, soffuse di atmosfera sentimentale sullo stile del Frascheri e pennellate vagamente Liberty
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700026872
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borzino Giacomo Ulisse (1820/ 1906)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1856 - 1856

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'