filosofo

dipinto, 1650 - 1699

Figure: filosofo. Attributi: (filosofo) compasso; squadra. Abbigliamento: (filosofo)tunica; mantello. Mobilia: tavolo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 57.5
    Larghezza: 70
  • ATTRIBUZIONI Langetti Giovanni Battista (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa degli Ospedali Civili di Genova
  • INDIRIZZO Viale Benedetto XV, 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si presenta di non facile lettura a causa delle cattive condizioni conservative, tuttavia "l'intonazione livida, le ombre nerastre, la pennellata sfrangiata che insiste con compiacenza sui particolari epidermici" (Baumgart), indicano la possibilità di un'attribuzione a Giambattista Langetti, allievo di Pietro da Cortona e collaboratore del genovese G.F. Cassana a Venezia. Nell'opera del Langetti, artista del filone dei "tenebrosi" dalla produzione vasta e non ancora completamente nota, sono inoltre assai frequenti le figure di vecchio e di filosofo (vedi ad esempio Susanna e i due vecchi, Varsavia, National Museum; Filosofo, Postdam, Museo; Filosofo, Ludwigsburg, Stoccarda, Castello; Giobbe, Bassano di Sustri, Collezione Giustiniani Odescalchi; Archimede, Philadelphia, Museum of Art
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700025315
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Langetti Giovanni Battista (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'