San Gragorio Magno

dipinto, 1858 - 1858

Personaggi: San Gragorio. Abbigliamento religioso. Attributi: (San Gragorio) libro; tiara. Simboli: colomba dello Spirito Santo. Architetture: interno edificio; loggia. Paesaggi: colline; cielo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 500
    Larghezza: 100
  • ATTRIBUZIONI Massabò Leonardo (1812/ 1886)
  • LOCALIZZAZIONE Imperia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo, l'altare, i candelieri e la pala della seconda cappella furono donati nel 1858 dal cavaliere Acquarone come attesta una lapide qui collocata e un manoscritto conservato presso l'archivio parrocchiale; tra i quattro padri della chiesa Occidentale è stato sostituito San Giovanni Crisostomo, appartenente a quelle Orientale, a San Agostino già raffigurato nella pala della cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700020344-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI sulla lapide inferiore - S(anctus) GREGORIUS - lettere capitali - a caratteri applicati - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Massabò Leonardo (1812/ 1886)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1858 - 1858

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'