mucca con vitellino

statuetta di presepio, post 1690 - ante 1710

Gli animali, fissati su un'unica base arrotondata, poggiano sulle quattro zampe; la mucca ha la testa girata alla sua destra; il vitello, in posizione leggermente obliqua rispetto al corpo della madre, le zampe anteriori più corte, è attaccato ad una delle quattro mammelle. La coda della mucca, con fiocco lavorato, pende fin quasi a terra. Segnati in nero sono il ciuffo di peli sul capo, nella mucca le orbite, le narici e la bocca, socchiusa e colorata di rosso. Le corna sono per metà bianche e per metà nere

  • OGGETTO statuetta di presepio
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • MISURE Altezza: 18 cm
    Lunghezza: 25 cm
    Larghezza: 13.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Maragliano Anton Maria (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento delle Suore Carmelitane
  • INDIRIZZO Porto Maurizio, Imperia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura, di fattura modesta, segue canoni stilistici propri della fine del secolo XVII e inizio XVIII, ascrivibile alla bottega del Maragliano.Gli animali sono anatomicamente sbozzati a grandi linee, con leggere insistenze per le costole e le pieghe del collo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700019905-44
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Su un'etichetta incollata - N. 46 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maragliano Anton Maria (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'