gentiluomo

statuetta di presepio, post 1690 - ante 1949

Ha il viso leggermente asimmetrico con il naso storto, lo sguardo a sinistra. I capelli corti, specie sulla fronte, si dipartono da una scriminatura centrale. E' fornito di una corta barba appuntita solo sul mento e di lunghi baffi orizzontali. Veste una casacca di damasco rosa, con orlo a lobi quadrangolari bordati di satin blu analogo alle spalline quadripartite più lunghe dietro, e alle applicazioni sui polsini, in raso bianco come le maniche a sbuffo impreziosite da applicazioni di petali in nastro rosa. I pantaloni sbuffanti al ginocchio sono rivestite di satin blu con nastri rosa alle caviglie, i piedi di pelle nera. A una cintura è sospesa una spada a lama ricurva con elsa dorata s testa leonina. Al collo è una borsa

  • OGGETTO statuetta di presepio
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
    PELLE
    seta/ damascata/ taffetas/ raso
    vetro/ colorazione
  • MISURE Altezza: 51.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Maragliano Anton Maria (maniera)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento delle Suore Carmelitane
  • INDIRIZZO Porto Maurizio, Imperia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua segue modi stilistici vicini a quelli di A. M. Maragliano ed è verosimilmente attribuibile alla sua bottega. Statuetta della fine del XVII secolo e inizi del XVIII secolo, abiti della prima metà del XX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700019905-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Su un'etichetta incollata alla base - N. 4 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maragliano Anton Maria (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'