episodi del Nuovo Testamento

dipinto,

Figure: figure femminili; figura maschile con turbante; figure illeggibili; tre figure in lontananza. Vedute: cinta muraria; cupola; campanile; città sulla collina; arcata; colonne quadrate

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Fasolo Lorenzo Detto Lorenzo Da Pavia (1463/ Ante 1518)
  • LOCALIZZAZIONE Chiavari (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fonti locali (ms, sec. XIX; Garibaldi 1853, p. 174; Fichera, 1960, p. 19) riportano la notizia che all'inizio del secolo XVI le suore terziarie fecero affrescare la chiesa da Lorenzo Fasolo da Pavia, coi principali fatti della vita di Cristo e della Vergine: tali pittite risultano finite il 30 settembre 1509, "come da iscrizione appiè di imagine dipintavi del Crocifisso" vista dallo storico contemporaneo Agostino Busco (cfr. scheda n. 00015698). Nel 1674, essendo Badessa A.Veronica Rivarola, protrassero il coro e rifecero il soffitto: durante tali lavori furono ricoperti gli affreschi delle pareti. Tale attribuzione è confermata dalla critica più recente, Castelnovi, 1970, p. 17, che ne sottolinea l'importanza, in quanto l'opera era firmata e datata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700015707
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fasolo Lorenzo Detto Lorenzo Da Pavia (1463/ Ante 1518)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'