organo, opera isolata di Fratelli Roccatagliata (bottega) (sec. XVIII)

organo, post 1700 - ante 1799
Fratelli Roccatagliata (bottega)
notizie sec. XVIII-XIX

Organo in legno con canne in legno, stagno e piombo. L'organo è collocato in cantoria in legno sopra il tamburo d'ingresso. La cassa è un magnifico esempio di mobile barocco, dipinta a olio e decorata con cornici in legno dorato e pitture, all'interno e all'esterno delle portelle, riproducenti strumenti musicali analogamente al parapetto della cantoria. La cassa è sormontata da una cornice intagliata e dorata. Le canne di prospetto sono disposte in tre campate secondo lo schema 7+7+7, con bocche ad andamento contrario alle cuspidi

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ scultura
    PIOMBO
    STAGNO
  • ATTRIBUZIONI Fratelli Roccatagliata (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Rapallo (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo è in buone condizioni di autenticità; la costruzione si può attribuire al Roccatagliata, presentando lo strumento forti somiglianze sia meccaniche che foniche con l'organo di Nozarego (S. Margherita Ligure) fabbricato da Tomaso Roccatagliata nel 1778. Il registro Campanelli è stato aggiunto in epoca tarda. Restauro eseguito dalla Ditta Marin nel 1977
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700011736
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fratelli Roccatagliata (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'