Madonna con Bambino tra San Sebastiano e San Rocco

cimasa di polittico, 1578 - 1578

Trittico composto da tre tavole, cimasa e predella

  • OGGETTO cimasa di polittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 35
    Larghezza: 105
  • ATTRIBUZIONI Semino Andrea (1526 Ca./ 1594)
  • LOCALIZZAZIONE Moconesi (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A. e M. Remondini (1890) pongono in relazione il dipinto con il trittico datato 1577 del coro della Chiesa di Moconesi. I due trittici sono considerati dai Remondini opera di uno stesso autore, per affinità stilistiche e per vicinanza delle date. Il dipinto di Moconesi viene poi detto "lavoro fiammingo". L'attribuzione ad Andrea Semino è quindi più recente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700011611-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI architrave, in un cartiglio - 1578 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Semino Andrea (1526 Ca./ 1594)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1578 - 1578

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'