La Veneta Laguna antica e moderna […]. Laguna di Venezia antica e moderna

stampa di traduzione,
  • OGGETTO stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
    carta/ bulino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ATTRIBUZIONI Sandi Antonio (1733 /1817): incisore
    Grandis Alvise: inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare in oggetto rappresenta una delle prove più conosciute tra le numerose carte topografiche realizzate da Antonio Sandi. Incisa su disegno di Alvise Grandis, la maestosa pianta della laguna veneziana antica e moderna viene pubblicata da Teodoro Viero nel 1799 e dedicata a Gian Pietro Grimani. L'opera, dettagliata sin nei minimi particolari, presenta in tutta la parte superiore del foglio la laguna veneziana del tempo, corredata da un ampio e puntuale apparato didascalico; sulla parte inferiore del foglio, al centro, entro un cartiglio retto da quattro putti, è riprodotta la forma dell'antica laguna, con due colonne di didascalie ordinate ai lati; in basso a sinistra, uno spaccato dei “murazzi” che proteggono la laguna da Chioggia a Pellestrina; in basso a destra la rosa dei venti; lungo il margine inferiore del foglio, infine, la didascalia con la dedica a Gian Pietro Grimani e la data 10 settembre 1799
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500693751
  • NUMERO D'INVENTARIO 10162
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Venezia Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE COMUNE DI BELLUNO
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Ant. Sandi scolp. Appo Teodoro Viero 1799 - corsivo - a stampa - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sandi Antonio (1733 /1817)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE