Vanini. Arlecchino con cappello di carta mangia un dolciume

manifesto pubblicitario, post 1950 - ante 1960

Lettura iconografica: figura maschile; maschera; cappello; dolciume. Categoria merceologica/ tipo evento: industria alimentare; pasticceria; dolciumi. Nomi: Arlecchino; Vanini. Luoghi: Svizzera; Lugano

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Filippini Felice (1917/ 1988)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La storia della società Vanini prende avvio nel 1871 quando Vittorio Vanini aprì il negozio "Offelleria San Carlo" a Lugano. Nel 1904 l’azienda passò al figlio Giuseppe che introdusse la produzione di marrons glacés. Nel 1939 viene aperta la pasticceria in Piazza Riforma a Lugano, dove si trova ancora attualmente. Nel 1955 Giuseppe Vanini muore, il figlio Vittorio rileva la pasticceria di Lugano. L'altro figlio di Giuseppe, Sandro, fonda nel 1960 l'omonima società a Caslano, sempre in Svizzera. Nel 1984 la società è stata venduta alla Haecky Import S.A. in Reinach (Basilea) e nel 2012 è stata inaugurata la nuova fabbrica a Rivera. (http://www.sandrovanini.ch)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500667534
  • NUMERO D'INVENTARIO 06949
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI in alto, a destra - Felice - corsivo - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Filippini Felice (1917/ 1988)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1950 - ante 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'