Golf in Germany. donna gioca a golf

manifesto pubblicitario, 1930 - 1940

Lettura iconografica: figura femminile; mazza da golf; campo da golf. Categoria merceologica/ tipo evento: turismo; enti di promozione turistica; agenzie di viaggio; tempo libero; sport; golf. Nomi: Germany; RDV; Reichsbahnzentrale für den Deutschen Reiseverkehr. Luoghi: Germania

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Hohlwein Ludwig (1874/ 1949)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Reichsbahnzentrale für den Deutschen Reiseverkehr fu fondato a Berlino il 20 febbraio 1920 per promuovere il turismo in Germania attraverso la diffusione di libri, opuscoli e poster. Il logo dell'autore in basso, a sinistra, è identificato con quello di Ludwig Hohlwein sulla base del confronto con il logo dello stesso autore (dove le barre orizzontali del logo sono costituite dal suo nome scritto per esteso) presente in altri manifesti della Collezione Salce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500660937
  • NUMERO D'INVENTARIO 15248
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - PUBLISHED BY THE REICHSBAHNZENTRALE/ FÜR DEN DEUTSCHEN REISEVERKEHR, BERLIN - stampatello - a stampa - inglese
  • STEMMI in basso, a destra - Marchio - RDV - Reichsbahnzentrale für den Deutschen Reiseverkehr - 1 - Ovale. All'interno RD/ V; ruota alata vista di fronte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Hohlwein Ludwig (1874/ 1949)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'