Cimone e Ifigenia

dipinto, ca 1640 - ca 1650

Soggetti profani: Cimone scopre Ifigenia. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Jaques Blanchard
    Liberi Pietro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto è tratto da una novella del Decameron di Boccaccio (Giornata V, nov.I), e venne identificato dal confronto con opere di medesimo contenuto di Blanchard e Rubens. Giudicato a lungo 'sconveniente' non fu esposto fino al 1958, quando fu anche restaurato. La sua paternità è discussa, ma resta l'attribuzione ad un veneto nel quinto decennio del Seicento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500443008
  • NUMERO D'INVENTARIO 1075
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1962
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE