mensa d'altare di Gasparoni Giovanni (sec. XIX)

mensa d'altare, post 1840 - ante 1846

Il rivestimento ligneo a bassorilievo per la mensa d'altare raffigura la Speranza, la Fede e la Carità secondo l'iconografia delle Suore Dorotee. La porzione centrale illustra le suore Dorotee che accompagnano le giovani allieve verso il fuoco della Carità (=Dio) per rendere omaggio ai Sacri Cuori di Gesù e Maria

  • OGGETTO mensa d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 127 cm
    Altezza: 99 cm
    Larghezza: 297 cm
  • ATTRIBUZIONI Gasparoni Giovanni (1807/ 1867): intagliatore/ doratore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei Sacri Cuori e del Beato Farina
  • INDIRIZZO Via San Domenico, 23, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iconografia della Carità rappresentata nel paliotto riconduce all'opera educativa iniziale delle Suore Maestre di Santa Dorotea, dedite all'istruzione dei poveri. Esse aiutano le giovani a riferirsi a Dio che è Carità, raffigurato come fuoco che arde, attraverso i modelli concreti dei Sacri Cuori di Gesù e Maria. In questa iconografia non è presente il riferimento all'attività assistenziale ai malati, iniziata dopo il 1846, anno che si pone come termine ante quem per la datare il paliotto e gli ornamenti lignei realizzati dal Gasparoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500405079-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gasparoni Giovanni (1807/ 1867)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1846

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'