motivi decorativi a candelabra

dipinto, 1500 - 1599

Decorazioni: motivi a candelabra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 470
    Lunghezza: 40
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veronese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo iconografico rientra nel repertorio classicheggiante diffuso nella decorazione lapidea a Verona tra Quattro e Cinquecento, riferibile per la maggior parte a maestranze di origine lombarda. Questo motivo in particolare è presente pressoché identico nella cappella Emilei del Duomo, eretta intorno al 1504, tanto da far pensare ad un medesimo autore.Per la cappella Nogarola il Simeoni (1909) propone il nome di Maestro Modesto, attivo in quegli anni nei principali centri cittadini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296725A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE