soldati atterriti di fronte al sepolcro vuoto di Cristo

statua, 1426 - 1426

Quattro sculture ad altorilievo e a tutto tondo, raffiguranti soldati con elmo e corazza dormienti sulle balze di terreno che circondano il sepolcro di Cristo, di fronte al quale formano un semicerchio. Del primo a sinistra si vedono solo la testa la nuca e le spalle; il secondo è abbandonato col capo riverso e privo di elmo, appoggiando l'asciella destra ad uno spuntone della roccia, su cui tiene entrambe le mani; la gamba sinistra, alzata e piegata sormonta la destra; il terzo gli si contrappone, appoggiando il gomito sinistro sulla gamba sinistra e volgendo le spalle agli spettatori; il quarto appoggia la testa e la mano destra sulla roccia dove sta l'angelo reggicandelabro, formando un riflesso speculare del secondo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ doratura
  • MISURE Altezza: 85
    Lunghezza: 242
  • ATTRIBUZIONI Nanni Di Bartolo Detto Rosso (notizie 1419-1451)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Vengono unanimamente ritenuti dalla critica uno dei brani più felici dell'intera parte scultorea e, insieme con l'Eterno e con i putti reggicortina autografi di Nanni di Bartolo. Secondo la CUPPINI 1969, p. 342, è qui che lo scultore raggiunge il momento di più personale espressività nella composizione del gruppo e delle rocce, nella descrizione del sopore irresistibile che impasta i corpi, nella posa e nel volto drammatici del soldato riverso, nei dorsi tenaci degli altri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296138A-14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nanni Di Bartolo Detto Rosso (notizie 1419-1451)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1426 - 1426

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'