motivo decorativo

dipinto, 1528-1529

Dipinto murale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI De Sacchis Giovanni Antonio Detto Pordenone (1483-1484/ 1539)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Rocco
  • INDIRIZZO San Polo, s.n.c./ Campo San Rocco, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA DECORAZIONE DELLA CAPPELLA MAGGIORE VENNE DELIBERATA IL 28 FEBBRAIO 1528: ESSA AVREBBE DOVUTO COMPRENDERE LA "CHAPA DE SOPRA ET CUBA", NONCHE' "QUATRO TILERI DALLE DO BANDE...CUM LE ISTORIE DE MISSER SAN ROCHO". IL 9 MAGGIO SUCCESSIVO VENIVA SIGLATO L'ACCORDO CON IL PORDENONE, CHE RICEVEVA QUINDI IL SALDO PER LA SUA OPERA IL 21 MARZO 1529. I TELERI FURONO POI DIPINTI DAL TINTORETTO. GLI AFFRESCHI DEL PORDENONE SONO DESCRITTI DAL VASAI (1568) "FECE IN QUEST'OPERA UN DIO PADRE NELLA TRIBUNA ED UNA INFINITA' DI FANCIULLI, CHE DA ESSO SI PARTONO CON BELLE E VARIATE ATTITUDINI. NEL FREGIO DELLA DETTA TRIBUNA FECE OTTO FIGURE DEL TESTAMENTO VECCHIO; E NEGLI ANGOLI I QUATTRO EVANGELISTI; E SOPRA L'ALTAR MAGGIORE LA TRASFIGURAZIONE DI CRISTO; E NE' DUE MEZZI TONDI DALLE BANDE SONO I QUATTRO DOTTORI DELLA CHIESA". IL RIDOLFI (1648) MENZIONA QUINDI "NE' FIANCHI DELL'ALTARE... UN GIRO DI COLONNE" E "ALCUNI PUTTI, CHE TENGONO IL CAPPELLO, IL BORDONE E LA TASCA DEL SANTO PELLEGRINO". LE DUE PARTITURE ARCHITETTONICHE CON I PUTTI E LE CANDELABRE TRA LE FINESTRE CON MOTIVI DECORATIVI E GROTTESCHE NELLA PARTE SUPERIORE DELL'ABSIDE SONO LE UNICHE PARTI SUPERSTITI DEL CICLO. LE PITTURE DELLA CUPOLA FURONO SOSTITUITE DALL'ANGELI TRA IL 1764 E IL 1767 (CFR. NN.169/182), COME PURE LA TRASFIGURAZIONE DEL CATINO ABSIDALE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500270834
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Sacchis Giovanni Antonio Detto Pordenone (1483-1484/ 1539)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1528-1529

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'