farfalla

abito femminile, post 1868 - ante 1889

Definizione tecnica: tela di seta bianca tinto a riserva e ricamato con seta policroma e oro filato. Costruzione del tessuto: n.1 ordito di fondo, riduzione 80 fili/ cm.; n. 1 trama di fondo, riduzione 40 fili/ cm. Armatura: tela con slegature della trama di fondo (effetto liseré). Materiali: filo di seta bianca a forte torsione per ordito e trama di fondo; filo di seta a torsione minima per il ricamo nei colori giallo ocra, viola, nera, seta ondata viola; oro filato su anima di seta bianca. Punti impiegati: punto lanciato. Fodera originale in damasco di seta bicolore; sull'abbassamento sono raffigurati una grande farfalla e strumenti musicali (F. Capra). Effetto liseré ogni quarto colpo, slegando per cinque fili ogni tre. La fodera interna è uno chevron senso trama con trama in rosa e in bianco a creazione di un disegno a motivo di girali di bambù e fiori di genziana (E. de Concini)

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1868 - ante 1889

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE