divinità acquatiche

disegno, 1590 - 1599

Folgio in carta bianca, disegno in matita nera e matita rossa

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ matita
  • MISURE Altezza: 190 mm
    Larghezza: 135 mm
  • ATTRIBUZIONI Roncalli Cristoforo Detto Pomarancio (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Raffaello
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'antica attribuzione a Raffaello ha fatto sè che il disegno, copie delle figure sull'estrema sinistra dell'affresco della Galatea nella villa della Farnesina, abbia avuto una ricca bibliografia. Il Selvatico avanza riserve sull'autenticità raffaellesca del foglio e, pur ammirandone il disegno assai rifinito, conclude non ritenedolo un originale. Il Ruland registra l'esistenza della foto del disegno nelle collezioni reali, senza ulteriori commenti; ma tanto il Cavalcaselle-Crowe, quanto il Passavant ed il Fischel affermano senza ulteriori dubbi che si tratta di una copia dell'affresco, anche se il Venturi pubblica il foglio come originale di Raffaello preparatorio per la Galatea. Attestato che si tratta di una copia dell'affresco, questa sembra databile agli ultimi decenni del Cinquecento ed eseguita probabilmente in ambito tosco-romano. Il Longhi aveva infatti suggerito per questo il nome del Cavalier d'Arpino. Ancora più calzante risulta per ques to foglio il confronto con una copia da una delle figure per la Loggia della stessa villa, eseguita sempre a matita nera e rossa e conservata nell'Istituto Nazionale per la Grafica a Roma (FC 129827), attribuita da Chandler Kirwin a Cristoforo Roncalli nellasua primissima attivitè romana, quando, come noto dalle fonti, si recava per girnate intere a copiare i celebri affreschi di Raffaello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500250410
  • NUMERO D'INVENTARIO 536
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI Marchio - Lugt 188 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Roncalli Cristoforo Detto Pomarancio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'