Gloria

rilievo, ante 1674 - ante 1674

Lastra marmorea con cornici e figura. Figura femminile racchiusa in cornice ovata collegata al perimetro del rettangolo da segmenti rettilinei lungo gli assi mediani; tromba nella mano destra

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ scultura
  • MISURE Altezza: 89 cm
    Larghezza: 52 cm
  • ATTRIBUZIONI Fabris Michele Detto Ongaro (1644/ 1684): ESECUZIONE
    Longhena Baldassarre (1598/ 1682): Disegno
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria della Salute
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1/ Fondamenta della Salute, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le formelle sono attribuite all'Ongaro esclusivamente sulla base di un accenno del Temanza (Zibaldon, a c. di N. Ivanoff, Venezia Roma 1963 p.63) che afferma "fece molte opere in la Salute particolarmente sopra gli altari"; il disegno delle modanature che incorniciano la figura è lo stesso sui plinti dell'altare di S. Nicolò da Tolentino (Biadene p.159)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500138389-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabris Michele Detto Ongaro (1644/ 1684)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Longhena Baldassarre (1598/ 1682)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1674 - ante 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'