S. Teresa

dipinto, 1934 - 1934

Pala d'altare con sottile cornice. La santa rappresentata è S. Teresa di Lisieux, carmelitana,detta S. Teresa del Bambino Gesù, vissuta nel secolo XIX

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Milesi Alessandro (1856/ 1945)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maurizio
  • INDIRIZZO San Marco, 2603/ Campo S. Maurizio, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore del dipinto è Alessando Milesi, artista veneziano noto soprattutto per i notevoli ritratti eseguiti, fra i quali ricordiamo il ritratto di Pio X e quello del Carducci. Fu altresì autore di dipinti con soggetti favrettiani e quadri di genere. Nel succedersi degli avvenimenti,il giudizio su Milesi fu travolto dall'incomprensione e venne posto ad antesignano di un ritorno all'antico. Questo dipinto appartiene agli ultimi anni della sua attività; il ritratto della santa fu eseguito da una fotografia per la chiesa di S. Maurizio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500138344
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Milesi Alessandro (1856/ 1945)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1934 - 1934

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'