Episodio della vita di S. Carlo Borromeo. San Carlo Borromeo

dipinto, 1610 - 1618

La tela, oblunga, rappresenta l'elemosina di San Carlo Borromeo. Il Santo è raffigurato in secondo piano, sulla destra,sulla soglia di un edificio. Egli è attorniato da una folla di fanciulli e donne ai quali dispensa il pane. In primo piano, davanti ad un canestro di pane, un gruppo di figure maschili, di cui due, dai torsi poderosi, in vesti succinte. All'estrema sinistra della tela un cavaliere viene disarcionato da un cavallo imbizzarrito; sul lato opposto due madri in atteggiamento amorevole abbracciano i loro figlioletti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Michieli Andrea Detto Vicentino (1544 Ca./ 1619 Ca)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Sebastiano
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1686/ Campazzo S. Sebastiano, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le tele ai lati della cappella, a destra dell'altare maggiore, raffiguranti rispettivamente episodi della vita di San Carlo Borromeo e di San Gerolamo, vanno poste in relazione con quelle di identico soggetto site all'ingresso della chiesa (Cfr. schede 00137592-93). Le fonti a partire dal Boschini si limitano a ricordarne il soggetto e l'autore: Andrea Vicentino. Nel corso del Novecento gli studiosi non hanno mutatotale atteggiamento. Le notizie pubblicate si limitano ancora al ricordo del soggetto delle tele che vengono attribuite al pittore vicentino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500137709
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Michieli Andrea Detto Vicentino (1544 Ca./ 1619 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1610 - 1618

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'