presentazione di Maria Vergine al tempio

dipinto, 1586 - 1586

Ai piedi della scalinata vi è un fanciullo (la carità) che indica ad una donna un povero pellegrino (la vita cristiana). Sopra di loro, vi sono i ritratti di Bartolomeo Marchesi e Gerolama Bonoma) e di fronte un gruppo di persone con uccelli, un cesto di uova, una ciliegia (passione di Cristo). Nell'ultima fase un gruppo di ebrei (concezione negativa, non cristiana della vita) e la presentazione di Maria al Tempio sotto architetture di gusto palladiano-cinquecentesco

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dal Ponte Leandro Detto Leandro Bassano (1557/ 1622)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1586 - 1586

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'