busto, elemento d'insieme di Paliari Giovanni Battista (sec. XVII)

busto, post 1637 - ante 1645

Busto in marmo posto sopra l'urna del monumento Michiel con base sottile decorata da due volute incise. Personaggi: Doge Domenico Michiel. Oggetti: bottoni; corno dogale. Il Doge è ritratto con il mantello di ermellino, leggermente aperto sul petto con cinque bottoni, la barba folta e fluente, lo sguardo fisso in avanti e il corno dogale in testa

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Profondità: 29
    Altezza: 75
    Larghezza: 65
  • ATTRIBUZIONI Paliari Giovanni Battista (notizie 1637/ Ante 1645)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Giorgio Maggiore
  • INDIRIZZO Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto è concordemente affidato dalle fonti a Giovan Battista Paliari (o anche Giambattista Pagliari) che, con ogni probabilità ne ricevette l'incarico contemporaneamente a quello di Baldassarre Longhena per il monumento. Si può quindi datare entro i termini contenuti nelle ricevute del contratto del Longhena tra il 25 febbraio 1636 (m.v.) e il 28 agosto 1638, e in ogni modo non oltre il 30 marzo 1645, anno di morte del Paliari. Inoltre il busto si adatta perfettamente al suo posto sopra l'urna, confermando di essere stato ideato per questa collocazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500123402-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Paliari Giovanni Battista (notizie 1637/ Ante 1645)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1637 - ante 1645

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'