cimasa - ambito veneto (metà sec. XVIII)

cimasa, ca 1740 - ca 1760

testine di cherubini applicate

  • OGGETTO cimasa
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Profondità: 99
    Altezza: 280
    Larghezza: 208
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LOCALIZZAZIONE Feltre (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come di ravvisa dall'iscrizione commemorativa (cfr.) posta alle spalle dell'altare e datata 1812, la struttura marmorea e' stata collocata nella sede in epoca posteriore alla sua originaria creazione. Si tratta molto probabilmente di ricomposizione di un'altare di provenienza scono- sciuta, forse giunto da una chiesa soppressa in epoca napoleonica (1806 - 1814). Lo attesterebbero le due iscrizioni sulla presenza dello altare, in origine lapidi commemorative (!) riutilizzate per assemblare i materiali marmorei
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500072275-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sulla mensa a destra - (..) R.NO D.NO (..) / VI ANNIS SU (...) / (...) INTEGRITATE ANIM (...) / (...) HANC REXIT (...) / (...) DE EADEM MULTIS MU(...) / (...) MO CANONICA PRO (...) / (...) MOPERE EX ORNA (...) / (...) IPSIUS MER (...) - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE