San Pietro Apostolo

statua, ca 1466 - ca 1466

Personaggi: San Pietro martire. Attributi: (San Pietro martire) coltello in testa. Oggetti: modello di città

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA pietra di Vicenza/ pittura
  • MISURE Profondità: 35
    Altezza: 170
    Larghezza: 50
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Pietro da Verona in S. Anastasia
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Anastasia, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In base all'analisi stilistica e documentale, si può presumere che questa statua sia parte integrante di un primitivo complesso che comprendeva inoltre la Madonna col Bambino, S.Domenico e S. Vincenzo, questi ultimi ora spostati nelle nicchie laterali. Il gruppo che costituiva un insieme iconograficamente giustificabile dal legame del com mittente con i Domenicani e la chiesa di S.Anastasia, era collocato nell'ancona centrale. Nella ristrutturazione, avvenuta presumibilmen te nel 1480 ca., S.Vincenzoe S.Domenico furono sostituiti dai due santi "antipestilenziali" S.Sebastiano e S.Rocco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500061179A-2.5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul basamento - BENE FACITE - lettere capitali - latino volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1466 - ca 1466

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE