fregio

dipinto, 1514 - 1515

Decorazioni: motivi decorativi vegetali; motivi decorativi a testine umane; motivi decorativi a cartigli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 50
    Larghezza: 290
  • AMBITO CULTURALE Bottega Veronese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Abbazia di S. Zeno Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza S. Zeno, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'intervento di restauro e' costituito nella pulitura, saldatura dell'intonaco, stuccatura delle lacune e nella ricostruzione pittorica delle parti lacunose. Nella relazione di restauro gli affreschi sono assegnati a N. Giolfino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500056321A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • ISCRIZIONI PAX TIBI MARCE EVENGELISTA MEUS - caratteri gotici - a pennello - latino
  • STEMMI religioso - Emblema - SAN MARCO - Leone Alato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1514 - 1515

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE