Madonna addolorata con le pie donne

dipinto, ca 1510 - ca 1510

Personaggi: Madonna; Santa Maria Maddalena. Figure: pie donne. Elementi architettonici: capitello. Abbigliamento: manto; velo; soggolo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA AFFRESCO STACCATO
    ORO
  • MISURE Altezza: 62,8 cm
    Larghezza: 56,6 cm
  • AMBITO CULTURALE Scuola Lombarda
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Cesare da Sesto
    Scuola Milanese
    Montorfano Giovanni Donato, Maniera
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara - Museo
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara 82, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera sacra, a destinazione pubblica, venne già ritenuta parte di una "Crocifissione" da G. Lochis nel 1846 che lo riteneva di Cesare da Sesto e che scriveva: "Si ritiene che rappresenti Nostro Signore allorquando chiedeva la benedizione alla Santissima sua Madre prima della sua passione; in tal caso questo non sarebbe che la metà del quadro, cioè il gruppo delle donne. Peccato manchi il resto a compimento dell'istoria reppresentata essendo un dipinto veramente di prima bellezza ed in perfetto stato di conservazione". L'opera si ispirarebbe dunque alle "Meditationes" dello Pseudo-Bonaventura. L'affresco staccato dal muro è conservato entro armatura in legno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302024338
  • NUMERO D'INVENTARIO 81LC00023
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1510 - ca 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE