Ritratto di Vincenzo Bellini

dipinto, ca 1830 - ca 1835

Vicenzo Bellini è ritratto a mezzo busto e di tre quarti girato verso sinistra; è elegantemente vestito

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Olio su tela
  • ATTRIBUZIONI Azeglio Massimo D' (1798/ 1866)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Faglia-Torri
  • INDIRIZZO Via Bernardino Varisco, 9, Chiari (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è entrato nelle collezioni della Pinacoteca Repossi per il lascito di Ludovico Mazzotti Biancinelli che dovette acquistarlo sul mercato antiquario. E' opera di delicata impostazione ancora di matrice neoclassica. Il musicista è ripreso a mezzo busto, abbigliato secondo la moda del tempo. La pennellata morbida e sciolta lo indica come un buon saggio della pittura di D'Azeglio con ogni probabilità da assegnare all'inizio degli anni Trenta dell'Ottocento anche in virtù dell'età stimabile del ritrattato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300641813
  • NUMERO D'INVENTARIO D00048
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Azeglio Massimo D' (1798/ 1866)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1830 - ca 1835

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'