Cristo. Cristo

statua, ca 1600 - ca 1620

Il retro della statua non è dipinto: il supporto in terracotta è lasciato grezzo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA metallo/ doratura
    terracotta/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Tibaldi Pellegrino (attribuito): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE chiesa di S. Sepolcro
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gesù nel gruppo fittile di “Cristo davanti a Caifa” viene legato e trasportato alla presenza del sacerdote Caifa da due centurioni. L’aureola dorata che gli sormonta il capo è in materiale metallico. È stata restaurata durante l’intervento di Pinin Brambilla Barcilon, che gli ha ridonato il fulgore originario. Le dipinture della tunica sottostanti l’attuale, individuate in occasione dello stesso restauro, sono tutte di colore rosso (la tonalità varia leggermente a seconda dello strato pittorico). Il cordone della veste ha subito invece un mutamento cromatico: in origine oro (su missione cerosa), è stato dipinto di azzurro nel 1829-1830
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300323771-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tibaldi Pellegrino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'