Giuda Taddeo. Giuda Taddeo

statua, ca 1580-83 - ca 1600
Buzzi Lelio (attribuito)
1551/Notizie fino al 1606

Il retro della statua non è dipinto: il supporto in cotto è lasciato grezzo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Brambilla Francesco (attribuito): esecutore
    Rotta Antonio Detto Il Padovano (attribuito): architetto
    Daverio Pietro Antonio (attribuito): disegnatore
    Buzzi Lelio (attribuito)
    Tibaldi Pellegrino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE chiesa di S. Sepolcro
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’apostolo alla sinistra di Giovanni ricorda nelle fattezze Giuda Taddeo, con cui l’abbiamo dunque identificato. I capelli grigi, lunghi sulle spalle e con la scriminatura al centro, e la barba folta sono infatti propri dell’apostolo, che così è dipinto anche nell’Ultima Cena di Leonardo. Una somiglianza tra il Giuda Taddeo vinciano e quello in questione si può notare anche nel gesticolare espressivo. Nella scultura alza le mani e lo sguardo al cielo, rivelando la sua religiosità fervente. Il restauro più recente ha posto rimedio alla frattura delle dita dell’apostolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300323770-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brambilla Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rotta Antonio Detto Il Padovano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Daverio Pietro Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buzzi Lelio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tibaldi Pellegrino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1580-83 - ca 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'