dipinto murale, frammento - ambito lombardo (sec. XVI)

dipinto murale,

L'affresco è collocato sulla parete della prima cappella a sinistra della chiesa, occupata al centro da un'Adorazione dei magi, firmata da Bernardino Quaglio nel 1732 e fiancheggiata a destra dai lacerti in questione, a sinistra da un San Sebastiano. I resti estremamente frammentari dell'affresco, lasciano intravedere nella parte superiore una cornice, sotto cui è uno stemma, con un'aquila nella parte superiore, inquartata con leone rampanre che regge una ruota

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE