rilievo, opera isolata - bottega italiana (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

rilievo,

il rilievo, a forma di stemma, è costituito da una larga cornice a volute baccellate e fogliate cimate dfa una doppia voluta molto rilevata dalla quale parte un mascherone le cui fauci enormemente dilatate incorniciano la specchiatura centrale liscia (forse in origine dipinta); nella parte inferiore due volute includono un fiore a sei petali

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE