Guarigione del mendicante storpio ad opera di Pietro e Paolo

decorazione a intarsio, post 1505 - ante 1526
  • OGGETTO decorazione a intarsio
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ intarsio/ pittura
    legno/ intaglio/ intarsio/ pittura
  • MISURE Altezza: 65.5
    Larghezza: 51.5
  • ATTRIBUZIONI Zambelli Damiano Detto Fra' Damiano Da Bergamo (1490 Ca./ 1549): esecutore
    Suardi Bartolomeo Detto Bramantino (1465/ 1530 Ca): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "Manca l'inquadratura; il cartone di questa prospettiva architettonica a fuga centrale con edifici attorno a una piazza va attribuito al Brarnantino. Mentre l'architettura è perfetta, le figurine risultano solo abbozzate. Fra Damiano rielaborò questo disegno per altre tarsie nel coro di Bologna e nel Castello di Urfè" (da V. Alce, 1995, p. 150)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202227-23
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zambelli Damiano Detto Fra' Damiano Da Bergamo (1490 Ca./ 1549)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Suardi Bartolomeo Detto Bramantino (1465/ 1530 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1505 - ante 1526

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'