decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo - ambito bergamasco (sec. XVIII)

decorazione plastico-pittorica, ante 1761 - ante 1761

decorazione plastico-pittorica

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bergamasco
  • LOCALIZZAZIONE Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La volta della cappella di S. Vincenzo Ferreri è ornata da un ovato centrale affrescato, racchiuso da una semplice cornice a stucco bianco e oro (v. scheda ciclo dipinto 00202202.3), contornata da una decorazione a stucco con volute, riquadri a cassettoni e una serie di fasce verticali con ramoscelli e foglie che scendono verso le pareti. È opera dello stesso stuccatore che ha eseguito le cornici degli affreschi della volta della cappella di S. Caterina da Siena (II a destra) e della volta della cappella del Crocifisso (II a sinistra), come esigevano i frati predicatori. Il restauro con rifacimento degli stucchi ad opera di F. Steffanoni del 1963 deve essere stato eseguito per rimediare ai guasti dell'infiltrazione d'acqua, operazione che è stato necessario ripetere da M. Orlando nel 1998
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202202-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1761 - ante 1761

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE