decorazione plastica - ambito lombardo (sec. XVII)

decorazione plastica,

Nelle facce interne dei pilastri e nell'intradosso dell'arco, la decorazione è composta da riquadri più grandi, ciascuno con una singola figura (angeli, guerrieri, o idigeni), alternati a riquadri più piccoli, con targhe ospitanti immagini di navi. Tutte queste raffigurazioni devono essere collegate alla vita missionaria di San Francesco Saverio, a cui è dedicata la cappella. Sulle pareti laterali si si trovano due porte sormontate da timpano spezzato, al cui centro sono presenti le statue di San Lorenzo (sulla sinistra) e di Santa Marta (sulla destra), entrambe affiancate da una coppia di angeli. Sulla volta si trovano altri angeli, intorno all'ovale dipinto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE