progetto architettonico: pianta dell'Arco della Pace a Milano

disegno, ca 1806 - ante 1814

Progetto architettonico a penna, pennello, inchiostro nero su tracce di matita

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna/ inchiostro a pennello/ matita
  • ATTRIBUZIONI Cagnola Luigi (1764/ 1833)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera Archivio Cagnola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arco trionfale del Sempione, o delle Vittorie, voluto dal vicerè Eugenio di Beauharnais per celebrare le glorie di Napoleone, fu edificato all'ingresso nord-ovest di Milano, sulla strada per Pariig, nell'area del Foro Bonaparte. Il consiglio comunale di Milano, in data 8 febbraio 1806, incaricò del progetto l'architetto Luigi Cagnola: i lavori ebbero nizio nell'autunno 1807 e continuarono senza interruzione fino alla primavera del 1814, quando il monumento era compiuto fino all'imposta degli archi minori ed arano stati realizzati in parte gli altorilievi celebrativi. Dopo la caduta di Napoleone, già nel 1816, si decise di continuare l'opera, trasformando il programma iconografico e mutando il nome in "Arco della Pace" (1818). Il cantiere riprese effettivamente nel 1826 e, alla morte del Cgnola, nel 1833, l'edificio era giunto all'altezza dell'architrave. La direzione dei lavori fu poi affidata a Carlo Londonio, Domenico Moglia e Francesco Peverelli; i due caselli daziari annessi all'Arco furono compiuti variando il progetto originale. La lunga vicenda costruttiva si concluse nel 1838, con l'inaugurazione avvenuta il 10 settembre, alla presenza dell'imperatore Ferdinando I.Il disegno qui catalogato, come si deduce dalla didascalia, è una pianta eseguita negli anni della prima fase della cotruzione dell'arco, entro il 1814.Per qualche notizia si veda:Voghera G., 1838, introduzione;Mezzanotte P., 1930, p. 26, fig. 12;Ottino della Chiesa, 1959, p. 65, n. 85, fig. 85; Età Neoclassica, 1959; Alberici C., 1963, p. 145;Idea Magnificenza, 1978; Giani G. 1988
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300179557
  • NUMERO D'INVENTARIO 2428
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI in basso al centro - PIANTA GEOGRAFICA/ DELL'ARCO TRIONFALE/ CHE SI STA EDIFICANDO IN MILANO/ IN ONORE DI NAPOLEONE IL GRANDE/ IMPERADORE DE' FRANCESI, E RE D'ITALIA/ OPERA INVENTATA, DELINEATA E DIRETTA DA lUIGI CAGNOLA MILANESE - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cagnola Luigi (1764/ 1833)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1806 - ante 1814

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'