progetto architettonico: Arco della Pace a Milano, sestiga

disegno, ca 1825 - ante 1833

Progetto per gruppo scultoreo a penna, inchiostro nero e rosso, matita su carta vergata

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta vergata/ inchiostro a penna/ matita
  • ATTRIBUZIONI Cagnola Luigi (1764/ 1833)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera Archivio Cagnola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le vicende che riguradano la creazione e la collocazione della Sestiga sull'attico dell'Arco della Pace si svolgono negli anni tra il 1825 e il 1837. Nel 1825 il lavoro è commissionato allo scultore Abbondio Sangiorgio che, tra il 1831 e il 1834 realizza il modello per la fusione del gruppo in bronzo. La fusione e la cesellatura di tutti i pezzi, creati separatamente, è opera dei fratelli Luigi e Antonio Manfredini, e viene eseguita nella "apposita loro Officina della Fontana fuori della Porta Comasina". La Sestiga venne innalzata sopra l'arco il 15 settembre 1837, sotto la direzione dell'architetto Francesco Peverelli. Il disegno qui catalogato è un bozzetto di studio con alcune varianti rispetto al gruppo finito; si può pensare ad una datazione intorno al 1825-1833, anteriore alla realizzazione del modello di Abbondio Sangiorgi.Per qualche notizia si veda:Voghera G., 1838, introduzione;Alberici C., 1963, p. 145;Giani G. 1988;Moretti S., 1994, pp. 22-23, 28
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300179547
  • NUMERO D'INVENTARIO 2418
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI in alto al centro - DALLA [...] AL LABRO INFERIORE - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cagnola Luigi (1764/ 1833)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1825 - ante 1833

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'