stauroteca, opera isolata - ambito lombardo (sec. XVIII)

stauroteca,

Piedini a ricciolo reggono base a sezione triangolare fasciata da foglie e arricchita da cartelle sagomate e da testine angeliche sporgenti, applicate. Croce raggiata con bracci e terminazioni mosse ornati da elementi fitomorfi, perlinature e pendenti vegetali. Teche a luce mistilinea nelle terminazioni e teca a luce ovale all'incrocio dei bracci

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE