architettura/ Temperanza

decorazione pittorica, ca 1507 - ca 1517

Personificazioni: architettura. Virtù cardinali: temperanza. Attributi: (temperanza) mescola l'acqua al vino versando il contenuto di una brocca in un'altra

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Mantegna Andrea (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella scansione dei monocromi sovrastanti l'architrave dell'accesso alla cappella, campeggia la figura di Re Salomone, giusto perchè assistito dallo Spirito di Sapienza di Dio. Tobiolo nel suo viaggio compie delle scelte giuste perchè accompagnato dall'arcangelo Raffaele, quindi dall'assistenza di Dio. L'uomo che è viandante nella vita terrena, se è virtuoso e accetta l'aiuto dello Spirito di Dio, può entrare nel suo piano di salvezza. Come nelle altre due pareti, il discorso iconologico è imperniato sul tema della liberazione del peccato. Da un punto di vista stilistico si distingue la raffigurazione, in basso a destra, dell'arcangelo Raffaele che accompagna Tobiolo; è un dipinto certamente posteriore rispetto agli altri che ornano la cappella, assegnabile ad un periodo compreso nella prima metà del XVI sec. Presenta talune affinità stilistiche con i dipinti dell'ancona dell'altare nella cappella Cattanea, attribuiti al Torbido. Nell'analisi degli affreschi di parete, al di là del variare delle partiture decorative a finto marmo, di un certo effetto cromatico, le scene illustrate si distinguono anche per le forme geomotriche diverse che le inquadrano e per il passaggio da un monocromo a fondo grigio in alto a monocromi simili al bronzo ai lati della valva di conchiglia. L'estrema meticolosità di esecuzione delle figure di virtù, rivela l'aderenza a modelli ben precisi, desumibili dalla tarda produzione del Mantegna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300147108-1.2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mantegna Andrea (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1507 - ca 1517

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'