figure allegoriche di Brescia e Venezia e putti

dipinto, 1600 - 1699

Sull'archivolto, ai lati della scritta dedicatoria nello scudo incorniciato da volute a rilievo in stucco, sono rappresentate in monocromo le figure allegoriche di Brescia e di Venezia, due putti reggono cartigli, e due angeli reggono una mitra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 250 cm
  • ATTRIBUZIONI Gandini Bernardino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi della volta sono ricordati dalla critica come opere di Antonio Gandino con la collaborazione del figlio Bernardino, ma riguardo alle figure in monocromo Maccarinelli riferisce che "le figure mescolate alle Architetture dipinte da Sandrini che scherzano intrecciate nell'opra suddetta sono fatiche di Bernardino Gandino"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300143164A-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nello scudo - D.O.M./ AD HONOREM/ SS. FAUSTINI ET JOVITAE/ URBIS PATRONORUM -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gandini Bernardino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'