altare, opera isolata - ambito italiano (inizio sec. XVIII)

altare,

L'altare è interamente in legno dipinto e dorato ad eccezione del paliotto in stucco e scagliola. La doratura è sulle decorazioni a rilievo a sui bordi esterni. Ai lati della mensa sono presenti motivi decorativi a voluta. Il gradino d'altare a doppio ripiano, appare decorato nella specchiatura con motivi fitomorfi intagliati e dorati. L'ancona è costituita da una ricca cornice inferiore a motivo vegetale, aggettante che regge due colonne tortili sormontate da capitelli ionici-corinzi e da una cornice superiore a tralcio. Ai lati di quest'ultimo elemento sono due testine di cherubino intagliate e dipinte. Nel timpano una cornice fitomorfa mistilinea racchiude un dipinto e ai lati sono posti due angioletti reggi artiglio in legno intagliato e dipinto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE